In questa casa la luce è vita, respiro, creazione, contemporaneità, condivisione, crescita, speranza, esperienza, lavoro, amicizia e ospitalità. Le opere di Light Art e Land Art sono il nostro fiore all’occhiello: in dialogo fra loro, risuonano di Sole e Natura, di Terra e Cielo.
Qui sono benvenuti artisti, collezionisti, ricercatori, amanti dell’arte e viandanti. Chi entra in Nellimya Arthouse porta e riceve compagnia, scambi e nutrimento interiore.
Gli artisti sono scelti per affinità elettive e coerenza con una ricerca che illumina e fa bene. Ogni opera è amata per il messaggio che trasmette e per la dedizione di chi l’ha realizzata.
Nellimya Arthouse sta costituendo un collettivo permanente di artisti: un nucleo stabile di 5-8 creatori attivi nella sperimentazione dell’arte spirituale, immateriale e superconscia. Non un gruppo chiuso, ma una comunità operativa che intreccia ricerca quotidiana, progetti condivisi e sostegno reciproco.
I membri del collettivo hanno accesso a residenze cicliche, spazi di lavoro dedicati e, soprattutto, alla rappresentanza della galleria: una leva concreta per partecipare a fiere d’arte internazionali, esposizioni curate e circuiti istituzionali normalmente preclusi agli artisti indipendenti. Il cappello di Nellimya Arthouse apre porte, crea opportunità e amplifica la visibilità di chi ne fa parte.
Questo è un organismo creativo vivo: artisti che sviluppano insieme percorsi di esplorazione, alimentando un dialogo continuo tra spiritualità, materia e luce.
Mya Lurgo e Omar Antonelli animano questa casa per farne un luogo dove arte, natura e spirito si incontrano, generando relazioni durature e percorsi evolutivi comuni.
Nellimya Arthouse nasce nel 2007 per volontà e passione di Mya Lurgo, artista e Omar Antonelli, architetto.
L’ex sede espositiva di piazza Riforma, cuore di Lugano, è stata per 8 anni trampolino di lancio, spazio di sperimentazione e contenitore espositivo per opere prettamente di Light art: arte che utilizza la luce quale fulcro essenziale di comunicazione estetica e concettuale.
A partire dal 2014 viene costruito il nuovo spazio, progettato dallo studio di architettura nellimya: in + out desire.
Il luogo è scelto per le sue caratteristiche naturalistiche: si trova ad Aranno, intima location immersa nel verde bosco del Malcantone.
È l’habitat ideale per i progetti di Light art e Land art, arte che integra e valorizza territorio e natura.
La nostra ricerca abbraccia una diversità di linguaggi contemporanei, esplorando le frontiere tra materia, luce e percezione. Light Art e Land Art sono al centro della nostra visione: installazioni luminose che ridefiniscono lo spazio e opere site-specific in dialogo con il paesaggio ticinese, dove innovazione e tradizione trovano un equilibrio armonioso.
Accanto a queste, accogliamo New Media Art e Arte Digitale che indagano l’interazione tra uomo e tecnologia, sfidando i confini tra reale e virtuale, e Arte Spirituale che trascende la dimensione estetica per invitare alla riflessione interiore e alla scoperta del trascendente.
Questo approccio multidisciplinare riflette la complessità del nostro tempo, creando un dialogo continuo tra fisico e immateriale, tradizione e innovazione. Gli eventi collaterali alle mostre — performance, incontri, dialoghi — arricchiscono il messaggio di ogni progetto espositivo, aprendo prospettive inedite e approfondimenti tematici.
Uno spazio di incontro e condivisione
Nellimya si propone come luogo di incontro e scambio, dove artisti, collezionisti e appassionati si confrontano in un’atmosfera di ospitalità e apertura. Non è solo una galleria, ma una comunità dinamica dove l’arte prende vita e dove ogni visita arricchisce questo microcosmo culturale, rendendolo sempre più vivo e stimolante.
Crediamo fermamente che l’arte sia un ponte di connessione, capace di unire persone diverse attraverso emozioni condivise.
La nostra visione artistica
La scelta degli artisti rappresentati nasce da una ricerca attenta e appassionata, che guarda oltre le tendenze del momento per concentrarsi sulla profondità del messaggio e sull’autenticità dell’espressione. Privilegiamo creatori capaci di esplorare con sensibilità le dimensioni dell’immateriale, del digitale e dello spirituale, le cui opere sappiano risuonare con l’esperienza umana in modo significativo. Siamo fieri di presentare opere selezionate per la loro capacità di ispirare e di aprire nuovi orizzonti.
Immergiti nell’arte di Nellimya
Vi invitiamo a scoprire un’arte che trascende la fisicità per risuonare con l’interiorità. Lasciatevi coinvolgere da installazioni digitali che evocano emozioni profonde, opere spirituali che ispirano riflessioni significative e dalla luce — in ogni sua forma — che illumina nuove prospettive e amplia gli orizzonti.
Nellimya Arthouse si distingue per un approccio curato e innovativo all’arte contemporanea. Valorizziamo opere per il loro valore concettuale e la capacità di dialogare con spazio e pubblico, creando esperienze immersive. Siamo aperti a collaborazioni con artisti e istituzioni internazionali per progetti che intrecciano arte, tecnologia e natura, e curiamo residenze dedicate alla sperimentazione site-specific in relazione al territorio.
Perché Nellimya
Per gli artisti, offriamo un ambiente stimolante e fertile, ideale per la creazione e la connessione con collezionisti, curatori e altri professionisti del settore. La rappresentanza della galleria apre le porte a fiere internazionali, esposizioni curate e circuiti normalmente preclusi agli artisti indipendenti.
Per i collezionisti, garantiamo accesso a opere uniche e di pregio, accompagnate da un racconto autentico dell’artista e da un contesto espositivo coinvolgente e di valore.
Per gli ospiti, proponiamo un’esperienza culturale che va oltre la visita tradizionale, trasformando l’incontro con l’arte in un momento di scoperta personale e condivisione profonda.
Unisciti a noi
Se condividi la nostra visione e desideri far parte di questo percorso, contattaci per proporre un progetto artistico, prenotare una visita privata o partecipare ai nostri eventi.
La Collezione NELLIMYA rappresenta un’iniziativa dettata da profonda passione e dedizione. Si distingue per un’accurata selezione di opere, frutto non solo di scelte ponderate ma anche del coraggio e della capacità di stabilire una solida intesa con talenti emergenti.
La pratica artistica di Mya indaga la creatività e le sue dinamiche processuali attraverso un dialogo interdisciplinare. Radicata nell’Acentrismo e nell’Arte Immateriale (con riferimenti a Yves Klein), il suo lavoro evolve in una riflessione sull’arte come esperienza trascendente.
Art Residence è la residenza artistica di Nellimya Arthouse: dove arte, natura e spiritualità si fondono in una pluralità di linguaggi e ideologie.
Canvas to Table: incontri conviviali dove l’arte si fa nutrimento, generando uno scambio intellettuale e creativo tra artisti, collezionisti e professionisti del mondo dell’arte.
Eventi su invito.